Noi della ASD Judo Opitergium siamo un gruppo di appassionati

della nobile arte del Judo.

Riteniamo che questa arte sia un fondamentale aiuto alla vita

di tutti i giorni perchè serve a conoscere se stessi e gli

altri condividendo importanti valori quali rispetto,

disciplina, lealtà, umiltà, determinazione e igiene.


PICCOLISSIMI 4/5 ANNI

i nostri corsi

bambini 6/9 ANNI

ragazzi 10/15 anni

adulti

contatti

oderzo

salgareda

sede di oderzo

orari di oderzo

sede di salgareda

orari di salgareda

LE NOSTRE SEDI:

contatti

Il corso, adatto ai bambini della scuola dell’infanzia, mira a sviluppare la motricità e la disciplina del piccolo all’interno di un’atmosfera amichevole e gioviale.

piccolissimi 4/5 anni

contatti

Il bambino, divertendosi e giocando, cresce all’interno di un ambiente sano che dà massima importanza al reciproco rispetto. Attraverso questo corso impara a controllare le proprie energie, indirizzandole positivamente nelle relazioni con gli altri

bambini 6/9 anni

contatti

L’atleta affronta un allenamento intenso con la possibilità di partecipare a gare ed eventi nazionali. Un programma tecnico adeguato lo porterà ad avere le giuste conoscenze per ottenere la cintura nera. Particolare attenzione è posta sulle relazioni fra atleti e sul rispetto reciproco: lo scopo è di fornire, in un’età così delicata per lo sviluppo, un ambiente sano e motivante in cui creare amicizie durature nel tempo

RAGAZZI 10/15 ANNI

contatti

L’offerta dei corsi è adatta ad ogni esigenza. Anche chi non hai mai fatto uno sport di combattimento può unirsi per scoprire i segreti di questa tradizionale arte marziale. In soli quattro anni è possibile prepararsi all’esame federale e conseguire l’ambita cintura nera. Chi invece è già esperto può trovare un luogo dove allenarsi e approfondire le sue conoscenze

adulti

contatti

La nostra palestra si trova presso l'istituto Brandolini Rota di Oderzo ed è comodamente raggiungibile tramite auto, corriera e treno. L'indirizzo Completo è: ASD Judo Opitergium, viale Brandolini, 6 - 31046 Oderzo (TV) NOTA: quando sarete entrati dentro al Brandolini con la vostra auto, troverete un grande piazzale sulla destra dove parcheggiare. La nostra sala si trova affianco al distributore di bevande che vedrete sotto al porticato.

oderzo - istituto brandolini rota

orari di oderzo

contatti

I nostri allenamenti si svolgono a Salgareda presso la struttura polivalente comunale in P.zzale Camillo Cibin, affianco alle scuole medie ed ai campi da tennis

salgareda - polivalente

orari di salgareda

contatti

I Il Judo è una disciplina completa per educare corpo e mente ad un migliore impiego delle proprie e altrui energie, in un clima di collaborazione e reciproco rispetto. Esso comprende lo studio dei modelli fondamentali (Kata) e una pratica "libera" (Randori), in cui si applicano, in modo creativo, i principi tecnici appresi. Le tecniche del judo riguardano il combattimento in piedi, a terra e le tecniche di difesa personale Il patrimonio tecnico del judo é frutto dell'opera di recupero del patrimonio delle antiche arti marziali condotte dal professore e ministro giapponese Jigoro Kano In questo processo creativo furono coinvolti parecchi capiscuola delle scuole di ju jitsu allora esistenti. Questa operazione aveva un duplice scopo: salvare un patrimonio culturale che si andava perdendo e portare all'uomo "moderno" gli effetti positivi e benefici che la pratica di queste discipline, cosiddette "marziali", producevano. Il judo, al contrario del ju jitsu, ha finalità educative. Questo significa che attraverso la sua pratica é possibile educare la persona, cioé "tirar fuori" dal suo essere capacità e qualità tali da contribuire al miglioramento dell'individuo e della società nel suo insieme.

il judo

contatti

Una associazione veramente fantastica.. i maestri di judo sono anche maestri di vita e accompagnano i bambini e i ragazzi non solo alla scoperta di questa arte, ma soprattutto alla pratica di amicizia, solidarietà, rispetto e condivisione, il tutto in un clima di allegria e dialogo! Davvero una società 10 e lode!!! :)

Cristiana

Non cambierei questa scuola e i maestri Alan e Samuel per nessun altra scuola di judo al mondo, senza niente togliere alle altre.Maestro Alan è una persona di grande spessore,una professionalità al top,una disponibilità e un empatia uniche,qualità indispensabili quando si ha a che fare con bambini e ragazzi. Gli allievi lo adorano e noi famiglie con loro. 5 stelle meritatissime ma solo perché non se ne possono dare di più!

Elena

Andrea

Frequento il Judo Opitergium da due anni. Il Maestro Alan è un esempio di forza, capacità, esperienza e professionalità. Semplicemente fantastico. Con i bambini è paziente e d educativo. CONSIGLIO A TUTTI DI VENIRE A PROVARE PER APRIRE CORPO E MENTE.

cosa dicono di noi...

recensioni prese da google

contatti

via Grasseghella, 2 - 31047 - Ponte di Piave (TV)

indirizzo postale

numero telefonico

(0039) 348 72 01 892

contattaci

Non aspettare! Contattaci subito. Puoi chiamarci al telefono o mandarci una mail. Saremo contenti di rispinderti subito per darti tutte le informazioni sui nostri corsi, orari ed eventi

contatti email

judoopitergium@libero.it

postmaster@pec.judoopitergium.it

Il maestro Alan Semenzin, cintura nera 4° dan della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (unica federazione affiliata al CONI in Italia). Ha iniziato a praticare questa arte dal 1984 e da allora ha continuato ininterrottamente a seguire questa passione che lo ha portato prima a vivere una intensa attività agonistica e poi ad addentrarsi nel campo dell'insegnamento tecnico. Il suo entusiasmo e la sua disponibilità saranno sempre accesi per accompagnarvi alla scoperta del Judo

mAESTRO aLAN SEMENZIN

contatti

L'insegnante Tecnico Samuel Semenzin, cintura nera 2° dan dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (unica federazione affiliata al CONI in Italia), ha iniziato a praticare Judo dal 1982. Da anni approfondisce sempre più il suo interesse verso i principi più importanti e remoti di questa antica arte. L'aspetto agonistico è la sua passione e potrà seguirvi e accompagnarvi verso le competizioni più prestigiose.

insegnante tecnico samuel semenzin

contatti

L'insegnante Tecnico Davide Sartor è cintura nera 2° dan dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (unica federazione affiliata al CONI in Italia). Ottimo tecnico ed ex agonista sarà il vostro allenatore ideale per la preparazione fisica e per l'allenamento tecnico judoistico.

insegnante tecnico davide sartor

contatti

L'insegnante Tecnico Stella Tollardo, cintura nera 1° dan dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (unica federazione affiliata al CONI in Italia), insegnante tecnico di Judo e MGA (Metodo Globale di Autodifesa) è una esperta conoscitrice dei kata di Judo e saprà come prepararvi ad esami e competizioni di Kata.

insegnante tecnico stella tollardo

contatti

orari oderzo

4/5 anni : lunedì e giovedì ore 17.30 / 18.15

6/8 anni : lunedì, mercoledì e giovedì ore 16.20 / 17.20 giovedì 14.10 / 15.00 + venerdì 14.10 / 15.00

9/10 anni : lunedì, mercoledì e giovedì ore 16.20 / 17.20 mercoledì 14.10 / 15.00 lunedì e giovedì ore 18.30 / 19.30 + venerdì 14.10 / 15.00

11/14 anni: lunedì e giovedì ore 18.30 / 19.30

adulti: lunedì e giovedì ore 19.40 / 21.00 + adulti pro lunedì e giovedì 21.00/21.30

agonisti piccoli: mercoledì ore 18.50 / 19.50

agonisti grandi: mercoledì ore 20.00 / 21.00

judo speciale : orario da definire

sede di oderzo

contatti

6/9 anni : martedì e venerdì ore 16.10 / 17.00

9/16 anni : martedì e venerdì ore 17.00 / 17.50

sede di salgareda

contatti

orari salgareda

sede di salgareda

Codice di condotta – Safeguarding

A seguito dell’entrata in vigore della riforma dello Sport (D Lgs 36 e 39 del 2021), l’ASD Judo Opitergium, si è conformata alle disposizioni normative e adotta il Codice di Condotta ed i Modelli Organizzativi e di Controllo dell’attività sportiva a tutela dei minori e delle categorie svantaggiate.

Scarica il CODICE DI CONDOTTA

Scarica il MODELLO ORGANIZZATIVO DI CONTROLLO SAFEGUARDING

Scarica il MODULO DI SEGNALAZIONE ABUSI

campionato nazionale libertas judo inclusivo

9.00 Allenamento di judo inclusivo

10.00 Competizione dimostrativa di judo inclusivo

11.00 Formazione pratica teorica per tecnici

14.00 Convegno sulle modalità di inclusione

16.00 Judo per il contenimento fisico dei comportamenti problema

12.00 Pranzo

Palestra Comunale di Catena di Villorba, Via Postioma, 54/c Domenica 24 Novembre 2024

Tatami Nuovo

è arrivato il